POTREBBE ESSERE PIÙ COMBATTUTO? Petrucci e Iannone pronti a giocarsi il titolo per Piloti Indipendenti in un 2025 ‘impegnativo’
Il ternano e l’abruzzese andranno a caccia di altre vittorie e podi nella stagione che sta per scattare…
Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) e Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) anche nel 2025 ci regaleranno dei grandi testa a testa nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike, provando a lottare per la vittoria del titolo per Piloti Indipendenti e anche a sfidare le Ducati ufficiali di Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) e Alvaro Bautista.
IL 2024 DI PETRUCCI: un ritorno da supereroe, una tripletta leggendaria
Petrucci nel 2024, alla sua seconda stagione nel WorldSBK, ha conquistato dieci podi, tra cui una splendida tripletta a Cremona, diventando il primo pilota Indipendente a tagliare questo traguardo. Soltanto Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha), Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) e Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) sono riusciti a vincere tre gare nello stesso weekend. Petrucci si è infortunato seriamente nell’aprile 2024 praticando motocross: ad Assen è stato sostituito da Nicholas Spinelli, autore di una clamorosa vittoria in Gara 1. ‘Petrux’ è tornato da grande protagonista regalandosi un eccezionale sesto posto in Gara 2 a Misano, conquistando poi il titolo per Piloti Indipendenti a fine 2024: proverà a conservarlo nel 2025.
VERSO IL 2025: “Bellissimo condividere la pista con tanti piloti così competitivi!”
In occasione del recente test a Jerez, Petrucci ha detto: “Penso non ci manchi niente per fare una grande stagione. Lottare per il Campionato del Mondo sarebbe tanta roba. Abbiamo un gran team. La scorsa è stata una grande stagione nonostante il mio infortunio. Sono riuscito a recuperare, a conquistare tanti punti e a lottare per la top five in Campionato. Sarebbe già bello migliorare questo risultato. Poi, sarà dura come sempre dato che ci sono più contendenti e che sono più veloci. Spero di iniziare bene e di non infortunarmi seriamente come l’anno scorso! Penso che questa possa essere la stagione più combattuta di tutti i tempi. Non so quanti piloti siano saliti sul podio l’anno scorso. Penso che quest’anno in 10 o 12 possano salire sul podio e quindi tra una bella gara e una brutta gara ballano solo pochi decimi. Bellissimo condividere la pista con tanti piloti così competitivi!”.
UN ROOKIE SUBITO VINCITORE: cosa riuscirà a fare Iannone nel 2025?
Dopo quattro anni di assenza dalle piste, Iannone nel 2024 è tornato in azione esordendo nel WorldSBK. ‘The Maniac’ è subito salito sul podio in Australia e alcune settimane dopo a Barcellona: in una stagione caratterizzata dalla mancanza di consistenza, si è comunque regalato una bellissima prima vittoria al MotorLand Aragon, chiudendo il 2024 con un totale di cinque podi. Nel 2025 proverà a fare ancora meglio.
SULLA STAGIONE: “Con un anno di esperienza, è tutto quanto migliore”
A Jerez Iannone ha detto: “L’anno scorso è stata tutta una sorpresa. Dopo tanto tempo non sapevo cosa aspettarmi e il WorldSBK è completamente diverso. Non conoscevo le gomme, la moto e il team. Ora la situazione è più chiara. Dobbiamo provare a migliorare ogni giorno, passo passo e restando calmi, senza pressione. Questa è la cosa importante. Con un anno di esperienza, è tutto quanto migliore. L’anno scorso abbiamo fatto alcune cose bene e altre meno, per esempio su piste in cui non avevo mai corso. Magny-Cours è stata la peggiore. Comunque abbiamo un anno di esperienza e si può sempre fare meglio, anche se è difficile”.
LA LOTTA PER IL TITOLO INDIPENDENTI: aspettiamoci che sia intensa come non lo è mai stata finora
Nel ‘Petrux’ ha fatto suo il titolo per piloti Indipendenti con soli 76 punti di vantaggio su Iannone. Aspettiamoci qualcosa di simile anche nel 2025, tenendo però conto che saranno presenti piloti del calibro di Scott Redding (MGM BONOVO Racing) di ritorno su una Ducati oltre agli esperti Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) e Tito Rabat (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team), con Bahattin Sofuoglu su una Yamaha R1. Seconda annata per Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Racing Honda) mentre vedremo al via anche altri due esordienti, ovvero Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team) e Ryan Vickers (Motocorsa Racing).
POTREBBE ESSERE PIÙ COMBATTUTO? Scopri chi avrà la meglio nella lotta per il titolo per Piloti Indipendenti con il WorldSBK VideoPass!